I magazzini generali di palermo nascono nel 1923 sulla scia di organizzazioni simili nate in europa e poi sviluppatesi in italia a partire dalla seconda meta’ del xix secolo in prossimita’ di scali marittimi e ferroviari allo scopo di agevolare l’immagazzinamento, la distribuzione e la logistica delle merci nazionali ed estere.
La sede della societa’ e l’unita’ produttiva si trovano a Palermo dell’area demaniale portuale che insiste sul molo trapezoidale del porto di palermo. E’ presente un varco doganale per l’accesso diretto delle merci dalla banchina ai magazzini generali.
I magazzini generali gestiscono un deposito franco di circa 9000 metri quadrati. L’attivita’ e’ regolamentata dal cc agli articoli 1766-1797 ed e’ autorizzata dal ministero dell’industria per il tramite della camera di commercio.
I magazzini generali. Sono iscritti a confindustria e, nell’ottica di una espansione strategica, sono in procinto di allocare nuovi punti di stoccaggio nelle aree industriali di termini imerese e carini. La societa’ ha per oggetto la erogazione di servizi finalizzati alla movimentazione ed allo stoccaggio di merci solide e liquide nazionali, nazionalizzate ed estere. Offre inoltre servizi di supporto allo sdoganamento, magazzino iva e di custodia temporanea.
La struttura per la gestione delle merci allo stato nazionale copre un’area di 20.000 mq di cui 7.000 coperti e 13.000 di piazzali esterni utilizzati per la movimentazione di mezzi e containers. I piazzali esterni ospitano alcune cisterne per lo stoccaggio dei liquidi (sino a 10.000 tonnellate). Le cisterne per i liquidi sono direttamente collegate a mezzo di pipe-line alle bocche di immissione posizionate nella banchina sammuzzo del porto di palermo. La societa’ indirizza la propria azione di marketing verso agenzie marittime, spedizionieri e aziende che si occupano direttamente dell’import e dell’export delle proprie merci.
Sono inoltre compresi nell’elenco dei clienti coloro i quali necessitano di assistenza ad operazioni di carico scarico, sdoganamento, svuotamento di container, custodia dei mezzi e grouppage. I magazzini generali gestiscono inoltre un terminal per la guardiania e la custodia dei mezzi della societa’ tirrenia provenienti da napoli e cagliari, gestisce una biglietteria per il polizzamento dei mezzi commerciali.
Per il conseguimento dei propri scopi sociali la missione della societa’ e’ stata orientata alla soddisfazione delle esigenze dei clienti, potenziando i processi basilari per la garanzia della qualita’ dei servizi offerti. Qualita’, convenienza, puntualita’ e correttezza sono i cardini sui quali si basa la strategia di attenzione e centralita’ del cliente che la societa’ intende perseguire. Le risorse adoperate nelle attivita’ produttive constano attualmente di diversi mezzi per il sollevamento, la movimentazione e la presa in consegna dei contenitori.
